Terapia Online

Terapia online: una valida soluzione

Come Richiedere una Consulenza Psicologica a Distanza?

Perché Scegliere la Terapia Online?

Come funziona e quanto dura un incontro online?

MODULO DI RICHIESTA

Domande Frequenti

Puoi prenotare una seduta tramite form di contatto sul sito web, via email o contattandomi direttamente al numero indicato nella sezione dei contatti. Sarà semplice organizzare una sessione che si adatti alle tue esigenze.

Quando è opportuno richiedere un aiuto psicologico?

Quando si attraversano momenti di difficoltà personale o sofferenza, e in qualsiasi momento in cui si avverta il bisogno di comprendere meglio se stessi, esplorare nuove alternative e trovare risorse per affrontare le sfide quotidiane.

Che aiuto può darmi uno psicologo che sia anche psicoterapeuta?

Lo psicologo utilizza strumenti e metodi psicologici per aiutare la persona a comprendere meglio sé stesso e gli altri, lo psicoterapeuta oltre a questo aiuta a superare le difficoltà e a dare un nuovo senso alla vita e alle relazioni.

Cosa fa uno psicoterapeuta durante le sedute?

Lo psicoterapeuta non fornisce risposte preconfezionate, ma pone domande che inducono la persona a riflettere, stimolando nuove prospettive e permettendo alla persona di trovare modi personali ed efficaci per affrontare e risolvere le difficoltà.

Quanto dura una singola seduta?

Di norma, ogni incontro dura 50 minuti di colloquio effettivo.

Qual è il costo di una seduta?

Il costo viene stabilito in accordo con il cliente. Le prestazioni sanitarie sono esenti IVA e possono essere scaricate al 19% nella Dichiarazione dei Redditi.

Dovrò andare dallo psicologo tutta la vita?

NO! Questo è quello che molti temono, ma non è così. Possono esserci situazioni che riescono ad essere affrontate in poche sedute, ed altre che richiedono più tempo. Un trattamento riuscito non ti aiuta a rispolvere i problemi, ma a capire da solo come affrontarli.

cosa affrontiamo insieme...

Volto sereno come simbolo di liberazione dall’ansia e dagli attacchi di panico

Ansie

Attacchi di panico, preoccupazione, paura del giudizio, insonnia

Simbolo del bisogno di amore, accoglienza e guarigione delle ferite affettive

Affettività

Crisi famigliari, infedeltà, disfunzioni sessuali, dipendenza affettiva

Figura solitaria sotto il cielo notturno, simbolo di tristezza profonda e isolamento

Depressioni

Bassa autostima, assenza di motivazione, senso di colpa, pensieri di morte

Simbolo delle difficoltà relazionali e del bisogno di connessione autentica con gli altri

Socialita

Solitudine, insicurezza, isolamento sociale, conflittualità

Profilo umano con clessidra e crepe mentali, simbolo del sovraccarico da stress e tensione cronica

Stress

Stress, problemi finanziari , cali di rendimento e difficoltà lavorative

Simbolo del conflitto interiore nei disturbi alimentari e del rapporto complesso con il cibo e il corpo

Problemi alimentari

Anoressia e bulimia, abuso di alcol, obesità, ortoressia